NEWS
A cura di Paolo Emilio Antognoli
Dal 24.10 al 04.12.2015
presso Villa Romana
Via Senese 68, 50124 Firenze
Inaugurazione: sabato 24 ottobre alle ore 19.00.
Orari di apertura: da martedì a venerdì, dalle ore 14 alle ore 18 e su appuntamento
I moduli quadrati dei kleenex, incollati su carte povere da imballo, semitrasparenti, formano composizioni isometriche regolari, seriali, ritmiche, progressive, in cui i colori, in eleganti variazioni, sono gli stessi dei diversi materiali impiegati – con un uso dell’oro, talvolta, che nasce dai suoi viaggi in Oriente – Nepal e India del Nord. L’esperienza dei Kleenex si conclude tra il 1979 e ‘80 con lo sviluppo di una fase nuova del suo lavoro, introdotta dai richiami mitologici e archetipici al mito di Asterione, Arianna (tessitrice di ombre) e il Labirinto. La carta accomuna le opere di Bartolini ai suoi libri d’artista e alle edizioni che accompagnano ogni sua mostra personale, parti integranti del processo espositivo. L’appendice epitestuale del libro, instaura infatti una relazione organica con l’intero, ossia la mostra, intesa metaforicamente come una sorta di macrotesto.
La mostra di Villa Romana si divide in due parti. Nel Salone, sarà presentato un grande Kleenex della metà del decennio e l’opera dal titolo Ouroboros del 1977, la quale richiama allusivamente le sue esperienze orientali. Al centro del percorso, la Moschea della Perla del 1977 – esposta un anno più tardi alla galleria Paul Maenz di Colonia.
Nella seconda parte, invece, nella sala Giardino, sarà esposta la collezione completa dei suoi libri di artista e opere che erano parte di Annotazione e definizione di un feticcio , il lavoro esposto dalla Galleria Schema a Firenze nel 1978.
In occasione della mostra verranno presentate due pubblicazioni, edite da Archive Books di Berlino. La prima a cura di Paolo Emilio Antognoli: Firenze 1977, Luciano Bartolini, Michael Buthe, Klaus vom Bruch, Martin Kippenberger, Marcel Odenbach, Anna Oppermann, Ulrike Rosenbach &tc. Materiali su Artisti Italiani e Tedeschi a Firenze e Villa Romana attorno al 1977 (1976-78).
La seconda a cura dell’Archivio Luciano Bartolini: Luciano Bartolini. Pensando all’Oriente 1973 - 1979. Materiali d’Archivio.

















































































