NEWS
Il convegno internazionale di studi « Sintesi delle arti e unità di creazione. Vite di André Bloc » rappresenta la seconda tappa del progetto di ricerca internazionale « Découvrir la figure et l’oeuvre d’André Bloc (1896-1966) » promosso nel 2014 dall’Archivio del Moderno di Mendrisio (Accademia di architettura, Università della Svizzera italiana) e dal LéaV–École nationale supérieure d’architecture de Versailles, che esplora i molteplici campi d’indagine dell’artista francese, ingegnere di formazione, scultore, architetto, direttore di riviste, assertore dell’integrazione delle arti plastiche nella vita quotidiana e della proficua collaborazione fra artisti e architetti. Il convegno si prefigge di approfondire gli aspetti emersi durante le due giornate di studi organizzate il 7 e 8 aprile del 2014 a Parigi e a Versailles e cioè: la biografia scientifica tutt’oggi lacunosa; le diverse concezioni artistiche e la collaborazione con gli artisti francesi svizzeri e italiani; l’approccio al progetto architettonico, marcato dalla volontà di superare i limiti disciplinari dell’architettura e della scultura al fine di individuare le potenzialità d’una reciproca interazione.















































































































